Categorie
etica

Arte e Intelligenza Artificiale

Un’opera d’arte creata grazie all’intelligenza artificiale è una vera opera d’arte? Quella che sembra una nuova domanda è in realtà vecchia come la storia dell’uomo. Arte e Intelligenza Artificiale è solo la nuova nuance di un dibattito infinito. La storia parla di casi eclatanti che oggi non riusciamo nemmeno a comprendere appieno. Iniziamo da Tiziano, […]

Categorie
etica

ChatGPT: AI e risate

Che Asimov avesse giocato tanto con la psicologia umana per immaginare il suo universo non è una novità. Senza volere fare spoiler, tra le tre leggi che diventano quattro, uno dei finali più memorabili è legato a una profonda risata. Come siamo messi tra ChatGPT AI e risate? Con il dibattito su ChatGPT e il […]

Categorie
etica tecnologia

Lavori inaspettati

Quando si parla di innovazione, si sentono spesso due campane: quella delle nuove opportunità, e di lavori inaspettati, e quella della perdita di posti di lavoro. Entrambe sono condivisibili, perché si sono sempre avverate. L’e-commerce, per esempio, ha cambiato molte cose della nostra realtà, ma ha creato più posti di lavoro di quanti non ne […]

Categorie
etica tecnologia

Etica o Tecnologica

Quando parliamo di paura della Intelligenza Artificiale o dei nostri bias che ci fanno percepire la realtà con una lente diversa, stiamo sempre parlando di qualcosa che può essere studiata e analizzata. La domanda se un dubbio sia una questione etica o tecnologica sorge spesso. È qualcosa che non possiamo fare o qualcosa che non […]