Categorie
etica

Divina Ignoranza

L’ignoranza è una condizione naturale. Ognuno di noi ignora una incredibile quantità di cose. Ne conosciamo alcune benissimo per lavoro o per passione, altre solo come accenni e linee generali. Per altre possiamo avere il buio o una idea vaga, che spesso degenera in “opinione”. Una parte consistente del mio rapporto con il cliente è […]

Categorie
tecnologia

Microsoft Build 2020 alla riscossa!

Lo ammetto, è stato proprio bello. Satya Nadella (CEO, Microsoft), dopo aver chiesto l’anno scorso scusa per le frasi offensive su Linux (del suo predecessore), prosegue con l’operazione di rebranding di Microsoft. Nelle strategie dei movimenti c’è quella chiara di non andare contro gli oppositori al cambiamento, ma di togliergli piano piano i pilastri che […]

Categorie
etica tecnologia

La matematica e la realtà non coincidono

Vi è mai capitato di vedere una cosa e ritenerla errata? E di scoprire che è invece matematicamente corretta. Forse il caso più famoso è quello del problema di Monty Hall , dove l’intuizione continua a dirci che le possibilità di vittoria sono del 50% mentre la matematica ci dice che sono del 66% se cambio […]